Ciao a tutti!!!
Eccomi ancora qui per continuare con i miei racconti ... Oggi è arrivato il momento di scrivere il nucleo centrale delle mie esperienze di tirocinio: lo stage presso un asilo "Il Girotondo" nella mia città.
Verso la fine della terza liceo visto la bella esperienza che avevo vissuto alla scuola elementare che vi ho raccontato la volta precedente, ho deciso di svolgere un nuovo stage durante l'estate: in verità inizialmente avevo scelto una libreria come luogo in cui svolgere il mio tirocinio. Non avevo bene le idee chiare, sapevo che volevo fare lo stage ma non sapevo bene cosa e così avevo indicato come mia scelta la libreria, decisione più di natura pratica, in quanto la libreria si trovava vicino casa mia, più che amore per i libri. Una mia amica invece, era stata assegnata all'asilo che vi ho nominato prima, "Il Girotondo" per l'appunto. Quando, ho saputo questo mi è dispiaciuto di non averlo indicato anch'io e mi sono pentita un po' della mia scelta. Ma per fortuna niente era ancora stabilito: non c'era più posto disponibile per la libreria perchè erano già stati assegnati e così anch'io potevo eseguire lo stage lì! Un gioco del destino? :)
Alla fine della scuola io e la mia compagna ci siamo recate all'asilo per presentarci alle maestre, le quali ci avrebbero mostrato gli spazi e spiegato un pò i nostri compiti.
Ma sto già correndo ... :) Infatti mi sono ripromessa di spiegarvi bene questo tirocinio secondo le tappe fondamentali che lo hanno caratterizzato, in quanto è stata un'esperienza fondamentale per me e ci sono particolarmente affezionata.
Perciò la prossima volta continuerò con il racconto :) A presto. Baci Baci.
GIROTONDO DI TUTTO IL MONDO
Filastrocca per tutti i bambini,
per gli italiani e per gli abissini,
per i russi e per gli inglesi,
gli americani ed i francesi,
per quelli neri come il carbone,
per quelli rossi come il mattone,
per quelli gialli che stanno in Cina,
dove è sera se qui è mattina,
per quelli che stanno in mezzo ai ghiacci
e dormono dentro un sacco di stracci,
per quelli che stanno nella foresta
dove le scimmie fan sempre festa,
per quelli che stanno di qua o di là,
in campagna od in città,
per i bambini di tutto il mondo
che fanno un grande girotondo,
con le mani nelle mani,
sui paralleli e sui i meridiani.
- Gianni Rodari-
Questa filastrcca del famoso scrittore per bambini e ragazzi Gianni Rodari a me piace moltissimo: è semplice ma racchiude un grande significato e vale la pena spenderci un minuto per riflettere, poichè spesso presi tutti dalle nostre faccende ci dimentichiamo delle cose che valgono davvero e che hanno importanza. Magari è stata una filastrocca come questa ad ipirare il nome dell'asilo, che ne pensate?
GIROTONDO DI TUTTO IL MONDO
Filastrocca per tutti i bambini,
per gli italiani e per gli abissini,
per i russi e per gli inglesi,
gli americani ed i francesi,
per quelli neri come il carbone,
per quelli rossi come il mattone,
per quelli gialli che stanno in Cina,
dove è sera se qui è mattina,
per quelli che stanno in mezzo ai ghiacci
e dormono dentro un sacco di stracci,
per quelli che stanno nella foresta
dove le scimmie fan sempre festa,
per quelli che stanno di qua o di là,
in campagna od in città,
per i bambini di tutto il mondo
che fanno un grande girotondo,
con le mani nelle mani,
sui paralleli e sui i meridiani.
- Gianni Rodari-
Questa filastrcca del famoso scrittore per bambini e ragazzi Gianni Rodari a me piace moltissimo: è semplice ma racchiude un grande significato e vale la pena spenderci un minuto per riflettere, poichè spesso presi tutti dalle nostre faccende ci dimentichiamo delle cose che valgono davvero e che hanno importanza. Magari è stata una filastrocca come questa ad ipirare il nome dell'asilo, che ne pensate?
Nessun commento:
Posta un commento