giovedì 10 maggio 2012

Al reparto pediatrico



Salve a tutti!
Come già vi ho anticipato durante la quarta superiore ho effettuato un'attività di tirocinio presso il reparto pediatrico della mia città in coppia con una mia compagna di classe: precisamente tutti i mercoledì pomeriggio dal 7 aprile al 9 giugno 2010 dalle 14.30 alle 17.30.
Ora vi spiego brevemente in cosa consisteva lo stage. 
Il suo fine era quello di consentire di integrare la formazione liceale con un percorso di orientamento formativo finalizzato ad agevolare le scelte post-secondarie, mediante la conoscenza di un settore professionale nell'ambito dei servizi ospedalieri.
Le attività previste erano: nel reparto di pediatria, affiancare in qualità di osservatrice il personale nelle attività giornaliere; interagire e svolgere attività ludiche con i pazienti dell'ambulatorio pediatrico; in ostetricia e sala parto affiancare il personale per osservare le attività giornaliere e tenere compagnia alle pazienti.
Noi naturalmente dovevamo seguire le indicazioni dei tutori e fare riferimento ad essi per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo ed altre evenienze. Dovevamo rispettare gli obblighi di riservatezza riguardo alle persone, i processi produttivi, i prodotti ed altre notizie riguardo l'azienda ospedaliera. Cosa importante era il rispetto dei regolamenti ed elle norme previste in materia di igiene e sicurezza.
Nel post successivo vi spiegherò un po' le attività svolte dal mio punto di vista.
A presto.  J

1 commento:

  1. Anch'io ho fatto uno stage nel reparto pediatrico in quarta superiore! Mi sono divertita molto con i bambini, ma a volte era anche difficile, perchè vedere un bambino che sta male e soffre è la cosa più brutta del mondo! E in quei casi bisogna anche essere di supporto ai genitori... Ma è un'esperienza che gratifica moltissimo!

    RispondiElimina